• helpdesk@nexusfi.it
  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
  • ES
URBADOC logo
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Bedingungen
  • Funktionalität
  • Kontakte
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Bedingungen
  • Funktionalität
  • Kontakte

Erweiterte Suche

Reset
Reset

Facetten

Aktive Filter

Kein Filter gesetzt

Facetten

Datenbank

Archinet (IT) (15)

Autor

Carbone, Pasqualino (15)
Bortolazzi, C. (4)
Brunetti, Giorgio (2)
Paolini, Leonardo (2)
Baietto, Armando (1)

Erscheinungsdatum

1996 (1)
1993 (1)
1992 (1)
1990 (3)
1989 (7)
1987 (2)

Topic

01-030 ARCHITETTURA Documenti e opere (6)
05-000 TECNICHE E MATERIALI (4)
04-050 RECUPERO RINNOVO EDILIZIO E... (2)
01-010 ARCHITETTURA Storia... (1)
01-020 ARCHITETTURA Teoria e critica... (1)
04-020 RECUPERO RINNOVO EDILIZIO E... (1)

Dokumenttyp

Zeitschriftenaufsatz (15)

Quelle

L'edilizia (5)
L'edilizia e l'industrializzazione (5)
Atti e rassegna tecnica della... (3)
Modulo : edilizia industrializzata e... (2)

Häufige Suchen

  • Neue Suche
  • Archinet (IT)
  • Urbamet (FR)
  • Letzte Suche

Login

Zurück

Suchkriterien

Ihre Suchkriterien: Autor "Carbone, Pasqualino" 
Seite 1 von 1 1
Ergebnis: 15
Informazioni
Titel:
Teatro di Novara, il rispetto della storia : quando si interviene sul costruito, soprattutto quello d'epoca, le incognite sono tante e i segni delle trasformazioni non sempre visibili. Ecco che per una progettazione attenta diventa indispensabile conoscere in modo approfondito e nel dettaglio tutti i particolari dell'edificio. A questo scopo oggi è possibile ricorrere ad un uso intensivo ed esteso di tecnologie avanzate di diagnosi non distruttiva / Giorgio Brunetti, Pasqualino Carbone, Leonardo Paolini
Quelle:
Modulo : edilizia industrializzata e tecnologie in progresso
Autoren:
Brunetti, Giorgio | Carbone, Pasqualino | Paolini, Leonardo
Detail
Titel:
Teatro di Novara, il rispetto della storia : quanosi interviene sul costruito, soprattutto quello d'epoca, le incognite sono tante e i segni delle trasformazioni non sempre visibili. Ecco che per una progettazione attenta diventa indispensabile conoscere in modo approfondito e nel dettaglio tutti i particolari dell'edificio. A questo scopo oggi è possibile ricorrere ad un uso intensivo ed esteso di tecnologie avanzate di diagnosi non distruttiva / Giorgio Brunetti, Pasqualino Carbone, Leonardo Paolini
Quelle:
Modulo : edilizia industrializzata e tecnologie in progresso
Autoren:
Brunetti, Giorgio | Carbone, Pasqualino | Paolini, Leonardo
Detail
Titel:
Internazionalismo-regionalismo, lettura e interpretazione di un'antinomia / Armando Baietto, Pasqualino Carbone, Eugenia Monzeglio
Quelle:
Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino
Autoren:
Baietto, Armando | Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : analisi delle murature verticali / P. Carbone, C. Bortolazzi
Quelle:
L'edilizia e l'industrializzazione
Autoren:
Carbone, Pasqualino | Bortolazzi, C.
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : il monitoraggio di un organismo edilizio / C. Bortolazzi, P. Carbone
Quelle:
L'edilizia e l'industrializzazione
Autoren:
Bortolazzi, C. | Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : i solai in legno (1. parte) / P. Carbone, C. Bortolazzi
Quelle:
L'edilizia e l'industrializzazione
Autoren:
Carbone, Pasqualino | Bortolazzi, C.
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : i solai in legno (2. parte) / P. Carbone, C. Bortolazzi
Quelle:
L'edilizia e l'industrializzazione
Autoren:
Carbone, Pasqualino | Bortolazzi, C.
Detail
Titel:
Architettura : note sull'interpretazione del termine / Pasqualino Carbone
Quelle:
Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : la diagnosi delle costruzioni in acciaio (1. parte) / Pasqualino Carbone
Quelle:
L'edilizia
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : diagnosi di una struttura in cemento armato / P. Carbone
Quelle:
L'edilizia e l'industrializzazione
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : note sulla diagnosi delle volte (1. parte) / Pasqualino Carbone
Quelle:
L'edilizia
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : note sulle diagnosi delle volte (2. parte) / Pasqualino Carbone
Quelle:
L'edilizia
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
Diagnostica del costruito : note sulle diagnosi delle volte (3. parte) / Pasqualino Carbone
Quelle:
L'edilizia
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
La chiesa di S.Maria delle Grazie a Grado : Rilievi ed indagini per la conoscenza di un'architettura / Pasqualino Carbone
Quelle:
L'edilizia
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Titel:
La tecnica costruttiva nella Torino barocca, il Palazzo delle segreterie di Stato / Pasqualino Carbone ; rel. Maria Grazia Cerri
Quelle:
Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino
Autoren:
Carbone, Pasqualino
Detail
Seite 1 von 1 1
Ergebnis: 15
Zurück

URBADOC

Urbadoc ist einProjekt der Vereinigung Urbandata. Ihr gehören an:Centro de Ciencias Humanas y Sociales, Madrid, Spanien; Deutsches Institut für Urbanistik, Berlin, Deutschland; Association Urbamet, Paris, Frankreich (I.A.U., CRDALN); Archinet, Venedig, Italien (Università Iuav di Venezia, CNBA, CERVED).

Die Benutzeroberfläche wurde von Datenbankherstellern erstellt, die auch Inhaber der Rechte an der Gestaltung der Schnittstelle, der verwendeten Texte sowie der Datenbanken sind.


Impressum

urbandata

Vereinigung Urbandata unterstützt.
Die Software wurde von NEXUS IT erstellt und implementiert.

© POWERED BY AQUARIUS 1.2 | NEXUS IT

  • Datenschutzerklärung